

Il Villaggio
‘Mama Mima’ รจ un progetto che si propone di portare ad autonomia il villaggio di Sanounokou, un piccolo centro abitato di circa 800 persone situato tra Tenkodogo e Garango, a sud est della capitale del Burkina Faso.
L’associazione Oasi Villaggio Mama Mima, quindi, non vuole limitarsi ad inviare denaro ma punta a creare tutte le condizioni minime necessarie affinchรฉ gli abitanti di Sanounokou possano costruire il proprio futuro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
La Storia di Mama Mima
Tutto รจ cominciato a gennaio 2017, quando Seyud Gne Gne, uno dei ragazzi che lavora nella cucina del mio ristorante mi ha detto che stava per andare a trovare la famiglia in Burkina Faso. Per scherzo ho detto โGne Gne, quasi quasi vengo anchโio a vedere la tua Africaโ. Una frase uscita cosรฌ, frutto di un guizzo dโistinto e seguendo quellโistinto sono partito.
Lโimpatto allโarrivo nella capitale Ouagadougou รจ stato molto forte: polvere, sporcizia, caos e tanta povertร . Ho deciso di trascorrere la prima notte in albergoโฆalbergo, se cosรฌ lo si puรฒ definireโฆper lavarmi ho utilizzato un recipiente e una ciotola.
Il mattino seguente siamo partiti per Sanounokou, il villaggio di Gne Gne, con un pulmino sgangherato dove, tra i passeggeri, cโera pure una capra (naturalmente viva!!). Le sensazioni che provavo erano un misto di curiositร ed agitazione: non riuscivo neppure ad immaginare cosa mi stesse aspettando.
Ogni volta che fai qualcosa per gli altri, pensando solo alla loro felicitร , ti senti meglio e questo alla fine ti riempie il cuore di gioia. E’ un’esperienza che ti puรฒ cambiare la vita per sempre.
